Le valli del Natisone nella rete Borghi d’Europa
četrtek, 01. november 2018
Le valli del Natisone nella rete Borghi d’Europa
La rete internazionale Borghi d’Europa promuove
per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, alcune iniziative di
informazione che coinvolgono borghi e territori poco conosciuti.
Grazie al Patrocinio e alla collaborazione con
l’Istituto per la cultura slovena, le Valli del Natisone e la Slovenia
(segnatamente il territorio di Caporetto e dintorni), sono state
inserite nei progetti della rete, che prevedono la realizzazione di una
intensa campagna d’informazione a livello nazionale ed europeo (tv,
radio, stampa e online).
Giornalisti e comunicatori visiteranno i territori,
che verranno letti e proposti secondo le chiavi ‘culturali’ dei
Percorsi Internazionali proposti dalla rete Borghi d’Europa che sono ben
undici: I Percorsi della fede, la Montagna dell’Informazione, Le vie
dell’Architettura, le Via d’Acqua, i Borghi della Storia, le ferrovie
(non) dimenticate, i Mulini del Gusto e le Vie del Pane, le vie dei
Norcini, le vie della Birra, le Vie del Caffè ed Eurovinum Il Paesaggio
della vite e del vino.
Le Valli del Natisone e la Slovenia parteciperanno
alle Giornate Europee del Patrimonio Culturale, che si terranno dall’1
al 5 settembre nei Colli di Conegliano, a Santa Maria di Feletto.
Avranno modo di partecipare anche all’incontro “Vetrina del Gusto” che
si terrà a Milano la prima settimana di ottobre, per presentare le
proprie eccellenze ambientali, storiche, culturali, produttive ed
enogastronomiche.
Commenti
Posta un commento